lettura dei dati

lettura dei dati
представление данных

Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Смотреть что такое "lettura dei dati" в других словарях:

  • lettura — let·tù·ra s.f. AU 1a. il leggere un testo: lettura di un iscrizione, errore di lettura 1b. interpretazione dei segni della scrittura e presa di conoscenza di ciò che è scritto: lettura di un documento, di un giornale | a prima lettura, leggendo… …   Dizionario italiano

  • lettore — {{hw}}{{lettore}}{{/hw}}s. m. 1 (f. trice) Chi legge | Chi legge a persona impossibilitata a farlo: lettore per ciechi. 2 Apparecchio ottico che ingrandisce documenti, stampati e sim., per permetterne la lettura. 3 (elab.) In un sistema… …   Enciclopedia di italiano

  • informatica — s. f. scienza dell informazione. NOMENCLATURA informatica ● suddivisioni: elaborazione automatica dei dati (= ADP), elaborazione elettronica dei dati (= EDP), data processing; agronica; automazione; avionica; bionica; cibernetica; computer… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • scansione — scan·sió·ne s.f. 1a. TS metr. nella metrica classica, misurazione dei versi in piedi, rilevata dalla lettura | nel moderno insegnamento della versificazione classica, divisione di un verso in piedi e di un piede in sillabe, anche con l ausilio… …   Dizionario italiano

  • lettore — 1let·tó·re s.m. AD 1a. chi legge, chi si dedica alla lettura o a una specifica lettura: un appassionato lettore, un insaziabile lettore di libri gialli, un quotidiano che conta migliaia di lettori; destinatario di un testo, spec. un opera… …   Dizionario italiano

  • bloccaggio — 1bloc·càg·gio s.m. 1a. CO il bloccare, il bloccarsi 1b. TS mecc. → 1arresto 2. TS mecc. nelle biciclette da corsa, meccanismo per fissare la ruota alla forcella 3a. TS sport nel pugilato, azione di difesa che consiste nel fermare i colpi dell… …   Dizionario italiano

  • lettore — /le t:ore/ s.m. [dal lat. lector oris, der. di legĕre leggere ]. 1. (f. trice ) [chi si dedica alla lettura: l. attento ] ▶◀ (non com.) leggitore. ‖ [se plur.] pubblico. 2. (f. trice ) (prof.) [nelle università, insegnante incaricato di… …   Enciclopedia Italiana

  • memoria — me·mò·ria s.f. 1a. FO facoltà della mente umana di conservare, ridestare in sé e riconoscere nozioni ed esperienze del passato; capacità dell uomo di ricordare: uso, potenziamento della memoria; calo, vuoto di memoria; disturbi della memoria;… …   Dizionario italiano

  • memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… …   Enciclopedia Italiana

  • Véneto — Coordenadas: 45°30′N 11°45′E / 45.5, 11.75 …   Wikipedia Español

  • spoglio (1) — {{hw}}{{spoglio (1)}{{/hw}}agg. 1 Spogliato, nudo, privo: rami spogli di foglie. 2 (fig.) Immune da: spoglio di pregiudizi. spoglio (2) {{hw}}{{spoglio (2)}{{/hw}}s. m. 1 (raro, lett.) Spoliazione. 2 Raccolta, ordinamento e classificazione di… …   Enciclopedia di italiano


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»